Forniamo servizi di verifica e risanamento del prodotto, intervenendo tempestivamente sia in sede che presso sito esterno, gestendo la risalita sul flusso produttivo; sviluppiamo autonomamente le istruzioni operative, riportando gli esiti mediante resoconti giornalieri.
Gam Consulting offre servizi di selezione e controllo di prodotto, eseguiti da personale qualificato in grado di attuare ispezioni di tipo visivo e strumentale.
Possiamo effettuare anche controlli non distruttivi, tramite i quali valutare le difettosità o le caratteristiche strutturali dei materiali senza alterarne lo stato fisico o la geometria.
Nell’eventualità che vengano rilavate delle non conformità, il nostro staff è in grado di implementare tempestivamente azioni di rilavorazione concordate con gli enti qualità del Cliente.
Ogni attività è documentata da reportistica giornaliera dettagliata indicante il numero di unità accettate, non conformi, ri-qualificate o respinte.
Siamo in grado di offrire personale qualificato per controlli dimensionali mediante strumentazione di precisione (braccio antropomorfo FARO CAM2). Le verifiche possono essere svolte anche presso sede Cliente.
La procedura Controlled Shipping Level 1 è un processo di controllo imposto dal car maker al fornitore, che ne cura l’esecuzione, al fine di evitare la spedizione di prodotti non conformi dal proprio stabilimento produttivo.
Questo tipo di controllo può essere delegato ad un ente terzo, come GAM, che consente di eseguire le operazioni in maniera rapida, efficace e documentata, evitando di decentrare la forza lavoro dalle attività di produzione alle ispezioni di qualità.
La procedura Controlled Shipping Level 2 è un processo di controllo imposto dal car maker al fornitore, che è tenuto a dotarsi di una società terza accreditata dal Cliente ed indipendente per l’esecuzione dello stesso, in modo tale da non spedire parti non conformi dal proprio stabilimento produttivo.
GAM Consulting è ente certificatore terzo accreditato per FCA, Ferrari, CNH Industrial, General Motors, Hitachi Rail, OPEL e Lamborghini (Gruppo VW), essendo in possesso degli stringenti requisiti di idoneità stabiliti da tali Gruppi Industriali.
Piani di controllo rinforzati, effettuati sul processo o sul prodotto finito in corrispondenza di avviamenti produttivi o per rispondere a particolari criticità.
GAM, oltre ad offrire la possibilità di eseguire tali controlli con le modalità e le garanzie descritte per il CSL2, è in grado di fornire il supporto necessario alla elaborazione degli stessi.
GAM Consulting ha una presenza capillare presso i più importanti distretti automotive europei, sui quali è in grado di offrire la competenza dei propri esperti sia presso i siti dei car maker che dei loro fornitori.
I nostri resident sono in continuo e stretto contatto con i responsabili delle attività produttive per intercettare tempestivamente eventuali anomalie ed implementare le relative attività di contenimento, al fine di minimizzare l’impatto sugli indici di performance qualitativi.
Ciascun difetto viene configurato ed analizzato, utilizzando tecniche di problem solving tramite le quali identificare la causa radice e consentire di definire le adeguate azioni correttive. Queste sono poi costantemente monitorate in modo da verificarne l’efficacia.
Qualora una particolare difettosità sia riscontrata sul prodotto finale, GAM Consulting offre un servizio di intervento su veicolo, sia presso gli stabilimenti produttivi che su piazzali commerciali, condotto da squadre di tecnici in grado di operare entro 24 ore su tutto il territorio EMEA.
Abbiamo consolidato un Team di assistenza che si rivolge ai Car Maker ed ai loro Fornitori di primo livello, per supportarli nella corretta diagnosi e conseguente intervento riparativo di componenti e sistemi specifici su veicoli in rete.
I nostri Flying Doctors riescono ad essere presenti in 12/24 ore presso le officine autorizzate per compiere l’analisi di primo livello, utilizzando strumentazioni professionali, tramite cui determinare l’effettiva necessità di sostituzioni ed attuare rapidamente le azioni di intervento più adeguate.